Da spettatori a protagonisti della vostra vacanza
Da spettatori a protagonisti della vostra vacanza
Tenuta Esdra nasce attorno al nucleo di una villa maestosa e dall’architettura affascinante, nutrendosi di quella varietà artistica e creativa che influenza tutto ciò che caratterizza la vacanza di chi ci soggiorna. Le influenze angioine, aragonesi e papali hanno permesso di rendere realtà una tenuta fiabesca, collocata all’interno di un contesto naturalistico da sogno: la Valle del Liri, circondata dai Monti Ausoni all’interno del Parco Nazionale degli Aurunci. Un luogo quasi sospeso magicamente, vicino anche a splendide località marittime e importantissime realtà metropolitane: Tenuta Esdra, infatti, dista solamente 30 km da Sperlonga, considerato uno dei borghi nazionali più belli, e circa 1 ora da Roma e Napoli.
La villa, che fu residenza abituale dei nobili di Pontecorvo fin quando il principato venne retto dagli eredi di Gioacchino Marat (1815), è stata acquisita nel patrimonio della famiglia Votta nel 2008, concretizzando il sogno di realizzare un luogo capace di coniugare bellezza, natura, semplicità e tradizione.
La Tenuta si estende su circa sedici ettari, in gran parte dominati da querce secolari, piante aromatiche e terre coltivate, quasi a chiudere la struttura turistica nel delicato abbraccio che fonde il fascino della storia con il magnifico scenario naturale.
Un luogo incontaminato, che profuma di storia e si nutre di modernità, in cui pace e tranquillità fanno da cornice all’offerta del benessere.
Agricoltura, Gastronomia, Natura
Agricoltura
La spiccata vocazione agrituristica della struttura consente di coltivare frutta e ortaggi del territorio, nel rispetto del principio di sostenibilità e biodiversità, direttamente in tenuta.
La famiglia Votta ha cercato di recuperare tutte le coltivazioni tradizionali del territorio di Pontecorvo e del basso Lazio, area che annovera caratteristiche uniche per le coltivazioni autoctone. La quasi totalità dei prodotti offerti in ristorazione, infatti, proviene dall’azienda stessa.
È possibile effettuare delle visite guidate all’interno dei campi con laboratori e passeggiate didattiche alla scoperta dei prodotti del territorio e dei metodi di coltivazione.
Inoltre, è possibile acquistare direttamente in azienda i prodotti agricoli coltivati.
Alta Gastronomia
Una scelta radicale. Quella del Ristorante di Tenuta Esdra è una filosofia enogastronomica precisa, che non lascia adito ad intepretazioni se non a quelle dello Chef. Il menù propone piatti realizzati quasi esclusivamente con prodotti a km zero. Seguendo l’alternarsi delle stagioni, le portate godono della freschezza e della genuinità dei prodotti coltivati direttamente negli orti restrostanti la struttura, prodotti capaci di fondere la tradizione con l’alta gastronomia.
Natura e Sport
Nei suoi dodici ettari di estensione la tenuta accoglie piante e querce secolari che rendono il paesaggio circostante rigoglioso e florido. Gli amanti dello sport potranno godersi suggestive passeggiate a cavallo, camminate, escursioni in bicicletta o sedute di jogging con personal trainer sui percorsi creati appositamente nella riserva della tenuta. Durante la stagione estiva la terrazza esterna offre corsi di yoga ed aerobica, oltre alle attività sportive in acqua nella piscina all’aperto.
La piscina
Siete affascinati dalla bella stagione, ma il pensiero di dover trascorrere tante ore in macchina per raggiungere le destinazioni balneari vi preoccupa? Scegliete Tenuta Esdra, sinonimo di relax totale: anche chi non è ospite dell’albergo può trascorrere una mezza giornata, oppure una giornata intera presso la nostra piscina esterna. Potrete beneficiare di lettini, kit spugne e aperitivo a bordo piscina con frutta fresca, oltre che di tutta la bellezza che lo splendido paesaggio circostante è in grado di regalare.
Scopri Tenuta Esdra